Novità

bat box erroneo posizionamento Molti di voi ci chiedono spesso inf ...     TU HAI TROVATO UN PIPISTRELLO, noi, per poterti aiutare, abbiamo bisogno di alcune informazioni Hai trovato un pipistrello e vuoi c ...     GB attacca UE sui pipistrelli e le chiese. Bruxelles ci scherza! I pipistrelli infestano le chiese g ...     Un bat-regalo per i nostri sostenitori In questa giornata in cui ormai è ...     Paleontologia: scoperto fossile del più antico pipistrello E’ stato scoperto, nel Wyomin ...     Il Consiglio Direttivo Consiglio Direttivo: Presidente: Al ...    

Il manuale operativo per conoscere i Chirotteri italiani

Linee guida per il monitoraggio dei Chirotteri: indicazioni metodologiche per lo studio e la conservazione dei pipistrelli in Italia.

Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare in collaborazione con l’Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica e il Gruppo Italiano Ricerca Chirotteri (2004)

Manuale operativo con informazioni su tutte le specie di chirotteri segnalate in Italia, con la descrizione delle metodologie appropriate per il corretto studio dei pipistrelli, la normativa vigente aggiornata al 2004 e l’iter autorizzativo che è necessario intraprendere qualora si intenda lavorare a un progetto che comporti la manipolazione di questi animali.

http://www.minambiente.it/home_it/showitem.html?lang=&item=/documenti/biblioteca/biblioteca_0093_a.html

Leave a Reply

Con il patrocinio gratuito di: