Novità

Cosa significa fare volontariato con “Tutela pipistrelli” Scriviamo questa nota perché è be ...     CHIRecuperO: il primo convegno sul recupero di chirotteri in Italia English Gli Organizzatori sono liet ...     Al via a Roma il corso per addetti stampa nel settore ambientale Mobilità sostenibile, le vittime d ...     A Bereguardo (Pavia) la colonia di pipistrelli più grande d’Europa La più grande colonia riproduttiva ...     Roma, la Gdf arruola i pipistrelli per la lotta alle zanzare Di giorno provvedono gli uccelli, d ...     Ostia, tre giorni Bio e la presentazione (21 set.) della nostra favola Sabato 21 settembre alle ore 16.00 ...    

Quando non si è esperti

Ecco un altro caso di chi, anche se pieno di buone intenzioni, ha tenuto un pipistrello senza rispettare le necessità dello stesso. I risultati: un animale deformato.

Le foto rappresentano individui più o meno della stessa età di Pipistrellus kuhlii,  possibile vedere le differenze di forma e dimensioni delle ali rispetto a un individuo cresciuto sempre in cattività ma con le giuste accortezze e la giusta alimentazione.

Svezzato con un latte per cuccioli in polvere…ecco i risultati un individuo che non sarà mai liberabile. Ricordatevi che non tutti i centri di recupero tengono gli irrecuperabili che spesso vengono soppressi.

E’ inutile che vi dica quanto sono arrabbiata per questo scepio che è stato perpetuato per questo povero pipistrello.

SE TROVATE UN PIPISTRELLO RIVOLGETEVI SEMPRE AD UN ESPERTO!

 

 

le immagini qui sotto mostrano individui alimentati in modo scorretto e poi consegnati, questi individui sono TUTTI MORTI proprio a causa dell’errata alimentazione

 

Cucciolo alimentato con marca di latte non idonea a sinistra (mrirà anche lui poco dopo il ricovero), a destra cucciolo ricoverato in cattività da più di 10 giorni sano

Cucciolo sottoalimentato, molto sporco e deforme. Morirà poco dopo il ricovero

animale deforme corpo grande ali piccole, morirà dopo il ricovero

 

 

 

 

 

Con il patrocinio gratuito di: