Novità

Le iniziative di “Tutela pipistrelli” nel 2017 Le iniziative nell’anno 2017 (con ...     Curiosità, miti e leggende   A Taiwan c’è il bat-h ...     Attentato incendiario all’Oasi LIPU di Castel di Guido (RM) Un incendio doloso, verificatosi ve ...     il pipistrello dalla lingua lunga Su National Geographic è possible ...     I pipistrelli, cosa significa quando li sogniamo GENTILI UTENTI,  in molti ci scriv ...     Echolocation, simpatici pipistrelli canterini Una simpatica canzoncina “pip ...    

Pipistrelli, gli antichi romani li inchiodavano sulle porte

Pipistrelli, gli antichi romani li inchiodavano sulle porte

Nell’antica Roma i pipistrelli venivano inchiodati alla porta di casa per difendersi dalle streghe e dalle malattie. Infatti, si credeva a quel tempo che la loro presenza silenziosa segnalasse l’arrivo di una disgrazia o di una grande tempesta. Questi mammiferi […]

Comitato Parchi Nazionali: quando l’unione fa la forza!

Comitato Parchi Nazionali: quando l’unione fa la forza!

(di Franco Tassi, Presidente del Comitato Parchi Nazionali) – Il Comitato Parchi Nazionali e Riserve Analoghe venne creato a Roma, presso l’Orto Botanico, per iniziativa di Franco Tassi, il giorno 1° febbraio 1977 (come Comitato dei Direttori dei Parchi Nazionali […]

Zanzara tigre, strategie di intervento e contrasto

Zanzara tigre, strategie di intervento e contrasto

(di Ivana Zardin, Presidente del Consorzio Nuovs Palocco. Roma) – Un numeroso e attento pubblico ha seguito il convegno “Zanzara tigre” Strategie di intervento e met odi efficaci di contrasto” che, il 27 giugno 2012, si è tenuto nel Centro […]

Con il patrocinio gratuito di: