Novità

I pipistrelli nella cultura   Cinema e pipistrelli. Di tut ...     PIPISTRELLI, RACCONTACI LA TUA ESPERIENZA! Nel corso della vostra vita avete m ...     Al parco Albanese (Mestre), la notte Europea del Pipistrello 2012 La notte europea del pipistrello è ...     Nuova colonia di pipistrelli nel Parco dell’Asinara E’ stata scoperta quasi per c ...     Il Pipistrello di Versailles, di Gianfranco Manfredi C’ero una volta io. Ero un Princi ...     I campi estivi di Legambiente per i bimbi tra i 6 e i 14 anni Una settimana senza mamma e papàPe ...    

Come comportarsi

il Bon ton in grotta
Quando andiamo in grotta e incontriamo dei pipistrelli come ci dobbiamo comportare?

A questa domanda non è semplicissimo dare una risposta perché molto dipende dal periodo dell’anno.

Le fasi più delicate del ciclo vitale sono:

durante il letargo (tra novembre e marzo)

durante le fasi di nascita, crescita e svezzamento dei piccoli (giugno e luglio)

In questi due periodi vanno assolutamente evitati sopralluoghi dove ci sono colonie: disturbare in questo periodo può comportare la morte di diversi individui e ora spieghiamo il perché.

Periodo invernale  >>                                                                                                                periodo estivo

speleo curiosi

 

 

Con il patrocinio gratuito di: