Novità

Corso base di Birdwatching dal 5/04/2013 al CHM-LIPU di Ostia Il corso e’ articolato su 5 lezio ...     DIDATTICA E CHIROTTERI Sei un’insegnante? hai fatto ...     Valencia, una città col pipistrello sullo stemma Scolpito sulla porta gotica della C ...     Anatomia dei chirotteri I chirotteri sono un gruppo estrema ...     Echolocation, simpatici pipistrelli canterini Una simpatica canzoncina “pip ...     Il documentario di Alessandra Tomassini e Marco D’Amico IL DVD è ESAURITO Autori: Alessand ...    

Come comportarsi

il Bon ton in grotta
Quando andiamo in grotta e incontriamo dei pipistrelli come ci dobbiamo comportare?

A questa domanda non è semplicissimo dare una risposta perché molto dipende dal periodo dell’anno.

Le fasi più delicate del ciclo vitale sono:

durante il letargo (tra novembre e marzo)

durante le fasi di nascita, crescita e svezzamento dei piccoli (giugno e luglio)

In questi due periodi vanno assolutamente evitati sopralluoghi dove ci sono colonie: disturbare in questo periodo può comportare la morte di diversi individui e ora spieghiamo il perché.

Periodo invernale  >>                                                                                                                periodo estivo

speleo curiosi

 

 

Con il patrocinio gratuito di: