Novità

I pipistrelli Anatomia dei chirotteri Lo sapevate ...     CENTRI RECUPERO CON CUI COLLABORIAMO Collaboriamo attivamente con questi ...     A Milano niente più zanzare grazie ai pipistrelli Vi scrivo per farvi partecipi di un ...     Dalle Antille, i pipistrelli tra mito e realtà I Taìno, popolazione che viveva ne ...     Parco di Marcarolo, i chirotteri in un libro Sabato 25 agosto alla 21.00 presso ...     PRIMO ALLATTAMENTO DI UN PIPISTRELLO Come allattare per la prima volta u ...    

Come comportarsi

il Bon ton in grotta
Quando andiamo in grotta e incontriamo dei pipistrelli come ci dobbiamo comportare?

A questa domanda non è semplicissimo dare una risposta perché molto dipende dal periodo dell’anno.

Le fasi più delicate del ciclo vitale sono:

durante il letargo (tra novembre e marzo)

durante le fasi di nascita, crescita e svezzamento dei piccoli (giugno e luglio)

In questi due periodi vanno assolutamente evitati sopralluoghi dove ci sono colonie: disturbare in questo periodo può comportare la morte di diversi individui e ora spieghiamo il perché.

Periodo invernale  >>                                                                                                                periodo estivo

speleo curiosi

 

 

Con il patrocinio gratuito di: