Novità

NOTTOLA DI LEISLER Nyctalus lesleri (Kuhl, 1817) Notto ...     Australia, il caldo fa strage di volpi volanti Nel Queensland del nord un’on ...     Cras a rischio chiusura in tutta Italia. Non ci sono i fondi Dalla Puglia al Piemonte passando p ...     L’ambiente si mette in gioco, i soggiorni turistici di Legambiente Vivere una settimana divertente e s ...     I pipistrelli nei dialetti italiani (di Gabriele Torcigliani) – I ...     Convegno: E’ possibile difendersi realmente dalla “zanzara tigre”? Se ne parlerà domenica 17 febbraio ...    

Nuova colonia di pipistrelli nel Parco dell’Asinara

Nuova colonia di pipistrelli nel Parco dell’Asinara

E’ stata scoperta quasi per caso ma e’ la piu’ importante colonia di Chirotteri fin ora conosciuta per tutte le isole circum sarde. E’ una colonia di rinolofo minore Rhinolophus hipposideros, un piccolissimo pipistrello che ha  scelto una casa di […]

I “pipistrelli” dei paracadutisti – RUSSIA

I “pipistrelli” dei paracadutisti – RUSSIA

I “pipistrelli” dei paracadutisti. Reparto sabotatori dell’esercito della Federazione Russa   […] tante volte ci lanciavano dall’aereo, spesso di notte, per questo motivo i nostri paracaduti erano neri, tanto che gli altri paracadutisti ci chiamavano “i pipistrelli”. Alla fine di […]

Con il patrocinio gratuito di: