Novità

Il misterioso mondo dei pipistrelli Le ali della notte Il misterioso mo ...     PRIMO ALLATTAMENTO DI UN PIPISTRELLO Come allattare per la prima volta u ...     La vita segreta dei pipistrelli, di Danilo Russo Danilo Russo, ricercatore di fama i ...     The story of an orphan bat by Alessandra Tomassini and Marco D ...     Siti internet stranieri – Foreign web sites In questa sezione – dedicata ...     Bat night e presentazione del dvd e della favola nelle Oasi e nei Parchi In questa sezione abbiamo inserito ...    

In Polonia un bunker che ospita 37mila pipistrelli

In Polonia un bunker che ospita 37mila pipistrelli

La Ostwall, linea di difesa creata da Hitler, è da qualche anno sede del letargo invernale di 37mila pipistrelli. E la fortezza trasformata in museo chiude da ottobre ad aprile per non disturbarli. Un tempo avrebbe potuto ospitare 24mila soldati […]

sul palmo della mano sono visibili un cilindro di guano di pipistrello mentre uno è stato sbriciolato e si vede la polverina in cui si riduce se schiacciato

Come riconoscere il guano di pipistrello?

Il guano di pipistrello è facile da riconoscere, anche se spesso è scambiato con le feci di topo. Come nel topo, infatti, le feci sono cilindriche e di colore scuro, ma al contrario dei topi le deiezioni di pipistrello non […]

“Pipistrelli. Se li conosci… li ami!”

“Pipistrelli. Se li conosci… li ami!”

E’ stato pubblicato un quaderno di didattico intitolato “Pipistrelli. Se li conosci …. li ami” che inviata a scoprire l’affascinante mondo dei chirotteri ed è destinato soprattutto agli alunni delle scuole elementari e medie. Il quaderno didattico contiene “Le avventure […]

Monitoraggio Chirotteri nel Lazio: accordo Arp-Tutela Pipistrelli

Monitoraggio Chirotteri nel Lazio: accordo Arp-Tutela Pipistrelli

Tutte le specie di Chirotteri sono di interesse unionale essendo elencate nell’Allegato IV della Direttiva 92/43/CEE “Habitat” ed una parte anche nell’Allegato II della stessa Direttiva. I pipistrelli colonizzano ambienti molto eterogenei fra loro colonizzando ambienti antropici (ad es. edifici o fabbricati […]

Con il patrocinio gratuito di: