Novità

Pipistrelli, cosa dice la legge in Italia Già dal 1939 l’Italia ha pro ...     Mano Alata, una vita da … so (g) nar L’Associazione Arkus, con il ...     Il guano di pipistrello è un ottimo fertilizzante La Kalong, azienda Olandese, è orm ...     Cookie Policy Informativa sull’utilizzo dei ...     Spelaion 2013. Gocce di storia… con uno sguardo speciale ai Chirotteri La speleologia incontra l’archeol ...     Stati Uniti, il pipistrello marrone vicino all’estinzione Secondo le nuove proiezioni il vesp ...    

Siti stranieri – foreign web sites

Siti stranieri – foreign web sites

In questa sezione trovate una serie di link di siti web stranieri dai quali poter attingere informazioni di ogni tipo dedicate alla conoscenza, allo studio, alla conservazione, alla cura, alla riabilitazione ed alla salvaguardia del mondo dei pipistrelli. Si tratta […]

In Nuova Zelanda il pipistrello che cammina

In Nuova Zelanda il pipistrello che cammina

Si chiama Mystacina tuberculata, ed è un piccolo pipostrello che vive in Nuova Zelanda, lungo non più di 6 centimetri e che raramente arriva a pesare più di 15 grammi, e che ha ereditato da un antenato vissuto 20 milioni […]

Pipistrelli, la “fellatio” come mezzo di piacere

Pipistrelli, la “fellatio” come mezzo di piacere

La fellatio è una pratica sessuale spesso usata nei preliminari umani, ma raramente vista in altri animali. I ricercatori non hanno saputo dare molte ragioni evolutive al sesso orale fino ad oggi, e la fellatio è in gran parte confinata […]

Convegni, incontri e seminari su: “pipistrelli e loro ambiente”

Convegni, incontri e seminari su: “pipistrelli e loro ambiente”

In questa sezione abbiamo inserito un elenco di seminari e convegni sui pipistrelli tenuti in Centri di Recupero, Musei e strutture commerciali, ovvero in contesti diversi da quelli canonici di Oasi e Parchi e che hanno visto la proiezione del nostro […]

Con il patrocinio gratuito di: