Novità

Il Pipistrello di Versailles, di Gianfranco Manfredi C’ero una volta io. Ero un Princi ...     Come comportarsi Quando andiamo in grotta e incontri ...     Camole della farina, la giusta alimentazione In molti mi avete raccontato la dif ...     Come si chiama il pipistrello nei vari dialetti italiani Pipistrello: deriva dal latino vesp ...     Nasce Arcigay Bat: un pipistrello come simbolo É nata sotto il simbolo di due ali ...     Parco di Marcarolo, i chirotteri in un libro Sabato 25 agosto alla 21.00 presso ...    

Il guano di pipistrello è un ottimo fertilizzante

La Kalong, azienda Olandese, è ormai al posto numero 1 in Europa e nel mondo per lo smistamento del guano di pipistrello.
Il guano di pipistrello è da tempo noto per essere una potente fonte organica nutrizionale delle piante. Esso è composto da una fantastica miscela di elementi per la salute delle piante, lo sviluppo delle radici e dei fiori.
Il Guano possiede un elevato contenuto di fosforo (NPK 03:10:02).
Ciò fa si che durante la fase di fioritura porti la pianta ad avere fiori e frutti più grandi e rigogliosi.
Il guano di pipistrello in polvere può essere somministrato alle piante che crescono in terra o fibra di cocco, invece l’estratto di guano liquido può essere somministrato alle piante con crescita in idroponica o aeroponica.

Tratto da: http://www.coltivazioneindoor.it

Leave a Reply

Con il patrocinio gratuito di: