Novità

Le iniziative di “Tutela pipistrelli” nel 2015 Le iniziative nell’anno 2015 (con ...     SCHEDA SEGNALAZIONE PIPISTRELLI     Pipistrellus kuhlii, una testa più grande per mangiare meglio Di fronte a prede molto più grosse ...     il più piccolo e il più grande Vista la diversità di habitat occu ...     Paleontologia: scoperto fossile del più antico pipistrello E’ stato scoperto, nel Wyomin ...     Il guano di pipistrello è un ottimo fertilizzante La Kalong, azienda Olandese, è orm ...    

“Lui chi è”, a Roma un corso per riconoscere i volatili

Quante volte abbiamo creduto di aver fatto un avvistamento “particolare” e poi abbiamo verificato che si trattava di una specie piuttosto diffusa nelle nostre zone?

E in particolare, quanti di voi hanno osservato un Luì e l’hanno individuato con certezza?

Vi scrivo per proporvi degli incontri dedicati proprio al riconoscimento dei Luì dal titolo

“Luì chi è?”

Luca Demartini, grande esperto nel campo, attraverso la proiezione di immagini e l’ascolto dei versi e dei richiami che li caratterizzano ci aiuterà a fare chiarezza

un’esperienza sul campo concluderà il percorso.

 

Queste le date:

martedì 26 Febbraio alle 19,00 per tre ore

martedì 5 Marzo alle 19,00 per tre ore

Gli incontri si svolgeranno presso la sede dell’ l’Associazione Culturale “Periplo…” in via Pietro Frattini, 235 – Roma (zona Portuense/villa Bonelli).

a Marzo (data da definire) presso il CHM, con la partecipazione all’inanellamento.

Se riusciamo a formare un gruppo di una decina di partecipanti il costo è di Euro 35.

La partecipazione prevede un contributo annuale (tessera associativa).

Considerata l’ora è previsto uno spuntino ino, organizzato dall’Associazione.

Che ne pensate?
I posti sono limitati a un numero massimo di 15 persone ed è quindi necessaria la conferma!
Per info e conferma potete chiedere a me al seguente numero 3384015363 o inviare una mail a questo indirizzo clot_03@yahoo.it
 
Ciao a tutti,
Clotilde Tomei

Leave a Reply

Con il patrocinio gratuito di: