Novità

Monitoraggio Chirotteri nel Lazio: accordo Arp-Tutela Pipistrelli Tutte le specie di Chirotteri sono ...     Quando uccisi un pipistrello a scopettate! L’altra sera ero a cena con degli ...     BAT NIGHT DI “TUTELA PIPISTRELLI ONLUS” Sabato 24 settembre alle ore 16.30, ...     il più piccolo e il più grande Vista la diversità di habitat occu ...     Il Pipistrello di Versailles, di Gianfranco Manfredi C’ero una volta io. Ero un Princi ...     Al Bioparco di Roma tornano i weekend con i pipistrelli Tornano i weekend al Bioparco dove ...    

Come riconoscere un pipistrello maschio da una femmina?

Solitamente non è importante sapere se è stato trovato un pipistrello maschio oppure una femmina. Ma ci sono delle accortezze da avere in alcuni periodi dell’anno.
Se infatti si ritrova un pipistrello femmina a maggio o giugno è possibile che sia gravida e che quindi va curata al meglio e stressata il meno possibile (rivolgetevi SEMPRE ad un esperto che possa darvi i consigli più opportuni), invece nel periodo invernale c’è il rischio che la femmina, una volta messa al caldo, effettui la fecondazione (gli accoppiamenti avvengono tra settembre e dicembre) anche in questo caso è importantissimo contattare un esperto.
Non sempre sono visibili le ghiandole buccali, in alcune specie sono molto ridotte.

maschiovs-femmina

Un commento

  1. Lisa

    Purtroppo il pipistrello per il quale le avevo telefonato oggi da Trigoria è morto poco dopo. Si è rifugiato in un angolino dello straccio che gli avevo messo nella scatola e dopo poco, quando volevo provare a dargli da mangiare, l’ho trovato morto. Era stato certamente attaccato dal mio gatto perché aveva un’ala spezzata e bucata. La ringrazio comunque per il suo aiuto. Lo tengo per un altro po’ in caso di miracoli. Domattina lo butterò in giardino. Grazie ancora. Lisa

Leave a Reply

Con il patrocinio gratuito di: