Novità

Bat night alla Riserva della Marcigliana (RM). Sabato 31 agosto ore 18.30 Sabato 31 agosto alle ore 18.30, pr ...     Il “Pipistrello d’oro”, il premio del Fantafestival di Roma Tanti i titoli che verranno proiett ...     Il 2011-2012 è l’anno del pipistrello L’Onu ha decretato il 2011 co ...     Bat-Idea Regalo Fai un BAT-REGALO e CONTRIBUISCI AD ...     Nuovo genere di pipistrello identificato in Sud Sudan I ricercatori hanno identificato un ...     Parco di Marcarolo, i chirotteri in un libro Sabato 25 agosto alla 21.00 presso ...    

Il pipistrello è simbolo di rinascita

Il pipistrello è il simbolo della rinascita. Da un lato abita anfratti oscuri che ricordano il buio della tomba, dall’altro riposa a testa in giù nella posizione che ha un bimbo nel ventre materno poco prima della nascita.
Le venerazione del pipistrello è originaria del Centro America, dove aveva un ruolo rilevante nelle culture degli Aztechi, dei Toltechi e dei Maya. In primo luogo raffigura la morte simbolica che lo sciamano deve sperimentare durante il rito d’iniziazione. L’idea di base è che l’iniziando deve affrontare e vincere le proprie paure, quindi deve incontrare il vero se stesso, per potersi liberare dal proprio vecchio ego e poter rinascere come uomo nuovo, libero da ogni blocco e da ogni paura. Rituali di questo tipo sono presenti presso tutte le popolazioni indigene della terra. In genere l’aspirante sciamano viene sottoposto a prove durissime di ogni genere, che lo portano ai suoi limiti sia psichicamente che fisicamente. Per esempio è prevista in molti casi anche la sepoltura sotto terra dell’iniziando per una intera notte. Quando vi appare in sogno un pipistrello, questo è un segno che indica la necessità di staccarvi da una parte di voi stessi, da una vostra particolare attitudine, oppure da una situazione di vita non più soddisfacente. In altre parole, è importante morire una morte simbolica per poter progredire ulteriormente.

Tratto da: http://www.indianiamericani.it

Leave a Reply

Con il patrocinio gratuito di: