Novità

“Che cosa si prova a essere un pipistrello?”, di Thomas Nagel La coscienza è ciò che rende vera ...     Al parco Albanese (Mestre), la notte Europea del Pipistrello 2012 La notte europea del pipistrello è ...     Domande e Risposte In questa sezione potete trovare le ...     Siti tecnici In questa sezione trovate una serie ...     Ho trovato un pipistrello (fine luglio-agosto) Se nel periodo di fine luglio agost ...     Il pipistrello vanitoso, favola sudamericana C’era una volta, in una fredda se ...    

Le iniziative di “Tutela Pipistrelli” nel 2019

Le iniziative nell’anno 2019 (convegni, seminari, incontri, bat night e non solo) organizzate o a cui ha preso parte, la nostra associazione “Tutela Pipistrelli – Onlus con la Presidente la Dott.ssa Alessandra Tomassini e il suo staff:

26-27 ottobre 2019 – “Pipistrelli e metodiche di monitoraggio” , presso l’eremo di Santa Maria Campitelli di Grottaglie (TA)

Il 26 ottobre, intervento della Dott.ssa Alessandra Tomassini dal titolo “Pipistrelli e metodiche di monitoraggio” nel convegno di “biologia sotterranea ed ecologia negli ambienti ipogei in Puglia” ,, corso di II livello di Biospeologia in Puglia, presso l’eremo di santa maria in Campitelli, sede del Gruppo Grotte Grottaglie. Il Coordinamento Regionale delle Scuole di Speleologia Pugliese in collaborazione con la scuola di Grottaglie e il patrocinio della Federazione Speleologica pugliese organizza il corso di II livello “Biospeleologia in Puglia” .Il corso si prefigge di divulgare una maggiore conoscenza sulla biospeleologia presente nel territorio pugliese, onde educare ad una maggiore attenzione sia nella frequentazione che nella conservazione degli ambienti ipogei e ad essi connessi.

Leave a Reply

Con il patrocinio gratuito di: