Novità

Paleontologia: scoperto fossile del più antico pipistrello E’ stato scoperto, nel Wyomin ...     Siti stranieri – foreign web sites In questa sezione trovate una serie ...     Castel di Guido, si firma la convenzione tra CFS e LIPU Una convenzione tra Corpo Forestale ...     Un innocente vampiro, di Danilo Mainardi Danilo Mainardi, il famoso etologo ...     Il 21 giugno il nostro seminario sui pipistrelli a Roma Il seminario tecnico scientifico è ...     Pipistrelli ed Ebola. Non dobbiamo temere nulla Nuove evidenze indicano che i pipis ...    

“Er Pipistrello”, di Trilussa

La Lodola e er Fringuello,
ner vede un Pipistrello
più nero de l’inchiostro,
dissero: – Uh Dio che mostro!
Nun pare manco vero
che sia fratello nostro!
È brutto, sbrozzoloso,
cià l’ale come er diavolo…
– Nun me n’importa un cavolo!
– rispose er Pipistrello –
Lo so che so’ cattivo,
lo so che nun so’ bello:
ma, manco a dillo, vivo
libbero e più tranquillo
de qualunqu’artro ucello.
lo, come le coccotte,
nun sòrto che la notte:
fo er solito giretto
verso l’avemmaria,
m’acchiappo quarche grillo, m’intrufolo ner tetto,
magno, risòrto e via:
ecco la vita mia!
È mejo che nun ciabbia
er canto der Fringuello
che poi finisce in gabbia.
Dite: che ce guadagna
la Lodola minchiona
d’avé la carne bona?
Che l’omo se la magna.
Guardate un po’ l’Ucello
de Paradiso? Quello
s’è fatto un certo nome:
ma voi sapete come
finisce malamente
cucito sur cappello!
Dunque co’ che coraggio
volete ch’io sia bello?
Li preggi spesso fanno
più danno che vantaggio.
No, no: nun me ne curo…

È mejo a sta’ anniscosto!
È mejo a sta’ a l’oscuro!

Tratto da: http://www.efira.it

Leave a Reply

Con il patrocinio gratuito di: