Novità

Buone notizie: le popolazioni di pipistrelli europei sono in recupero Secondo “European bat population ...     Villa Ada (RM), no ai satanisti, sì ai pipistrelli Addio ai presunti riti satanici nel ...     CHIRecuperO: the first italian conference on the rescue and rehabilitation of bats CHIRecuperO: First Italian Conferen ...     Spallanzani e i suoi terribili esperimenti sui pipistrelli Nell’estate 1793, durante le ...     Sindrome del naso bianco, i pipistrelli si stanno riprendendo La popolazione di pipistrelli in Nu ...     Segnala la presenza di una colonia A.A.A. CERCASI COLONIE DI PIPISTREL ...    

Il ferro di cavallo maggiore a Villa Ada

Che emozione gente!
La notizia è di quelle inaspettate anche se attesa da tanti anni, ora quello che speravamo è realtà!

Ebbene si, nel centro di Roma è stato trovato e fotografato da Luca Cavallari, Lorenzo Grassi e Giorgio Pintus una specie di chirottero che non frequenta abitualmente le aree abitate.

La specie è il Ferro di Cavallo Maggiore o (Rhinolophus ferrumequinum) è una specie minacciata di estinzione, ritrovarlo a Roma è eccezionale ed è garanzia di pregio ecologico,  impensato per un parco urbano (anche se è un grosso diminutivo chiamare Villa Ada parco urbano).

Bisogna aggiungere che Villa Ada è un parco estremamente diversificato con una folta  lecceta e rappresenta un hot spot di biodiversità a Roma. La Villa, infatti, ospita tra l’altro una notevole quanttà di fauna teriologica come volpi, istrici, conigli, scoiattoli rossi, e lo scoiattoli giapponesi (e questi sono solo alcuni rappresentanti della fauna maggiore, sono presenti anche tanti tipi di rettili e anfibi, anche gli uccelli non mancano).
Villa Ada è una villa di estrema bellezza e speriamo che eventuali lavori futuri non rovinino questo pezzo di naturalità all’interno a Roma.

 

 

Leave a Reply

Con il patrocinio gratuito di: