Novità

Il primo convegno italiano sul recupero e la riabilitazione dei chirotteri CHIRecuperO Primo convegno italiano ...     LA VOLIERA DI TUTELA PIPISTRELLI LA VOLIERA. Si tratta di una strutt ...     PAPPA REALE FRESCA A volte le indicazioni che si trova ...     Corso base di Birdwatching dal 5/04/2013 al CHM-LIPU di Ostia Il corso e’ articolato su 5 lezio ...     Lo Statuto e l’Atto Costitutivo dell’associazione In questa sezione puoi trovare i do ...     Zanzara tigre, strategie di intervento e contrasto (di Ivana Zardin, Presidente del Co ...    

Il ferro di cavallo maggiore a Villa Ada

Che emozione gente!
La notizia è di quelle inaspettate anche se attesa da tanti anni, ora quello che speravamo è realtà!

Ebbene si, nel centro di Roma è stato trovato e fotografato da Luca Cavallari, Lorenzo Grassi e Giorgio Pintus una specie di chirottero che non frequenta abitualmente le aree abitate.

La specie è il Ferro di Cavallo Maggiore o (Rhinolophus ferrumequinum) è una specie minacciata di estinzione, ritrovarlo a Roma è eccezionale ed è garanzia di pregio ecologico,  impensato per un parco urbano (anche se è un grosso diminutivo chiamare Villa Ada parco urbano).

Bisogna aggiungere che Villa Ada è un parco estremamente diversificato con una folta  lecceta e rappresenta un hot spot di biodiversità a Roma. La Villa, infatti, ospita tra l’altro una notevole quanttà di fauna teriologica come volpi, istrici, conigli, scoiattoli rossi, e lo scoiattoli giapponesi (e questi sono solo alcuni rappresentanti della fauna maggiore, sono presenti anche tanti tipi di rettili e anfibi, anche gli uccelli non mancano).
Villa Ada è una villa di estrema bellezza e speriamo che eventuali lavori futuri non rovinino questo pezzo di naturalità all’interno a Roma.

 

 

Leave a Reply

Con il patrocinio gratuito di: