Novità

Le balene cacciano come i pipistrelli Le balene hanno molto in comune con ...     Un bat-regalo per i nostri sostenitori In questa giornata in cui ormai è ...     Cras a rischio chiusura in tutta Italia. Non ci sono i fondi Dalla Puglia al Piemonte passando p ...     A Cavezzo (Mo), una serata con i cani per il terremoto Mentre nei paesi emiliani duramente ...     Il pipistrello è simbolo di rinascita Il pipistrello è il simbolo della ...     Videogallery In questa sezione trovi una serie d ...    

A Nottula, di Angelo Restante

Da Fabio e dagli altri amici dell’Associazione Monte Pellecchia, abbiamo ricevuto, e volentieri pubblichiamo, questa poesia scritta in dialetto civitellese da un poeta originario di Civitella (Angelo Restante)

A Nottula

 

De giorno rencriccata aventru à rotte,

se regge co lu capu a capuione,

e co le scelle che paru so cotte,

s’atturtuglia, nera, che pare un tizzone.

 

Se remittu tutte ransemmerate,

appiccate su come tante pera,

so micche, rosse e pure appena nate

e esciu solamente quanno è sera.

 

Se la vidi volà tu t’addimanni

come fa a volà cusci allu scuru,

senza strorecarese e senza danni,

e penzi “ ecco mo sbatte annu muru”.

 

Quanno che vola pare che ha bivutu,

vola de qua e dellà non va mai ritta,

ma se che pepa de volà a vidutu,

po sta sicuru che è bella che fritta.

 

Se roseca zampane e farfalluni,

e tutte la bistiole che volenno,

pure se non s’appiccianu i lampiuni,

sente,l’azzanna e vola pastichenno.

 

A demà prestu a iscita e sole,

se vau a renzaccà da do so iscite,

loco diligirisciu come mole,

tutte le cose che se so aggliuttite.

 

Le terementi quanno so appusate,

esse alanu roprenno tutta a vocca,

se fau un paru e stinniricate,

s’addormu strette, paru accatastate.

Angelo Restante

Leave a Reply

Con il patrocinio gratuito di: