Novità

RomaNatura dedica il calendario 2014 alle Secche di Tor Paterno Il mare di Roma nasconde un’oasi ...     Cosa significa fare volontariato con “Tutela pipistrelli” Scriviamo questa nota perché è be ...     Un bat-regalo per i nostri sostenitori In questa giornata in cui ormai è ...     Mauritius, il governo vuole sterminare i pipistrelli Nelle isole Mauritius per ovviare a ...     Roma, allarme LIPU: il Centro Recupero rischia la chiusura Il Centro recupero fauna selvatica ...     Serotino Comune – Eptesicus serotinus SPECIE:  SEROTINO COMUNE – E ...    

La vita segreta dei pipistrelli, di Danilo Russo

Danilo Russo, ricercatore di fama internazionale, ci svela tutti i segreti di questo fantastico popolo della notte: la loro biologia, etologia, abitudini…
I pipistrelli, mammiferi (e quindi non uccelli) che non solo volano ma lo fanno con le mani.
Siamo soliti vederli volare di notte sopra le nostre teste ma spesso nulla sappiamo di loro, anzi per puro pregiudizio li temiamo, quando invece sono nostri alleati come, ad esempio, nella lotta contro gli insetti.
Ricco di immagini e foto a colori, il libro ci accompagna alla scoperta di questo fantastico popolo della notte, ci spiega la loro biologia, etologia, abitudini, necessità e curiosità.
La sezione finale del libro è dedicata alle specie di pipistrelli presenti in Italia. Di ogni specie viene fornita una fotografia, la descrizione, gli impulsi di ecolocalizzazione, l’ecologia, la distribuzione, lo stato di conservazione e gli interventi necessari per la loro conservazione.
“Ho provato a dare al testo un taglio divulgativo senza rinunciare al rigore scientifico – afferma il ricercatore Danilo Russo – offrendo una review della storia naturale dei pipistrelli basata sulla più recente bibliografia. Scriverlo è stata un’esperienza interessante e spero di essere riuscito nello scopo!”

LA VITA SEGRETA DEI PIPISTRELLI
Mito e storia naturale
di Danilo Russo
presentazione di Francesco Petretti

serie diretta da Franco Muzzio
… ORME|TAKRA
collana “Acquari”
illustrato a colori
256 pp. 16,00 €
DANILO RUSSO
Ha conseguito il titolo di PhD in uno dei più prestigiosi centri europei per lo studio dei pipistrelli, l’Università di Bristol nel Regno Unito. Ricercatore in Ecologia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, attualmente insegna Conservazione della Natura e Gestione delle Aree Protette ed è stato docente di Zoologia e Zoologia applicata. È uno specialista di chirotteri di fama internazionale, membro dell’IUCN Bat Specialist Group e membro onorario dell’Università di Bristol. È autore di circa 40 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e di numerosi articoli e monografie in lingua italiana a carattere scientifico dedicate ai chirotteri e a problematiche di conservazione biologica. Le sue ricerche hanno contribuito notevolmente alla conoscenza dei pipistrelli, comparendo in testate come BBC e “National Geographic” e portando anche alla segnalazione di due specie nuove per l’Italia (il pipistrello pigmeo e il vespertilio di Alcatoe).
FRANCESCO PETRETTI
Biologo e naturalista, docente all’Università di Camerino, è esperto zoologo del programma Geo&Geo di Rai3, consulente scientifico della rivista “Oasis” e membro del comitato scientifico del WWF Italia

Leave a Reply

Con il patrocinio gratuito di: