Novità

Come decolla un pipistrello? Uno studio ai raggi X Un gruppo di biologi della Brown Un ...     Pipistrelli alla spiaggia, di Brian Lies Ormai lo sappiamo: i pipistrelli am ...     “Pipistrelli, gestione e pronto soccorso”. Seminario il 9 giugno a Roma Il seminario, gratuito, tenuto dall ...     “Chirotteri, conoscenza e recupero”. Corso con Alessandra Tomassini il 28 set. (Diso) Corso di III livello – Chirot ...     Ho trovato un pipistrello. Che fare? (pipistrellino più grande) Buonasera dottoressa, purtroppo ier ...     Mano Alata, una vita da … so (g) nar L’Associazione Arkus, con il ...    

Buono e bello, è il pipistrello! Veniteci a trovare all’Oasi di Palo Laziale

Vi aspettiamo sabato 16 novembre dalle 15 alle 17 all’Oasi di Palo Laziale per conoscere i Chirotteri assieme alla Dott.ssa Alessandra Tomassini ed allo staff di Tutela Pipistrelli.

Il programma dell’evento:

– visione del demo di 7 min. del documentario “Storia di un orfano di pipistrello”

. presentazione della favola “Il pipistrello Divo e la ‘mamma’ umana” tratta dal documentario

– Intervento della dott.ssa Alessandra Tomassini che racconterà il proprio lavoro a contatto con i Chirotteri e farà conoscere alcune delle caratteristiche di questi animali che vivono nel nostro territorio e risponderà alle curiosità ed alle domande de presenti.

Per informazioni: http://www.fattoriapertutti.it/ –www.tutelapipistrelli.it

GUARDA LA FOTOGALLERY:

https://www.facebook.com/media/set/?set=a.682741041772523.1073741832.374098265970137&type=1

Leave a Reply

Con il patrocinio gratuito di: