Novità

Qua le zampe! Gli animali domestici entrano in classe Cosa mangia un cane? Quali sono i s ...     Ruiz, il cieco che “vede” come i pipistrelli Essere ciechi non vuol dire non pot ...     Il primo convegno italiano sul recupero e la riabilitazione dei chirotteri CHIRecuperO Primo convegno italiano ...     Pipistrelli ed Ebola. Non dobbiamo temere nulla Nuove evidenze indicano che i pipis ...     I pipistrelli rispettano il codice della strada Quando i pipistrelli volano a forte ...     La sezione speleo Cari amici speleo questa sezione è ...    

Un pipistrello per amico. Parte la campagna 2013

Un pipistrello per amico. Parte la campagna 2013

Martedi 23 aprile 2013, ore 11.45 Milano – Palazzo Marino, Sala Alessi sarà presentata la nuova nuova campagna della Coop e dell’Università e del Museo di Scienze Naturali di Firenze per la diffusione delle Bat Box , i rifugi per […]

Nuovo genere di pipistrello identificato in Sud Sudan

Nuovo genere di pipistrello identificato in Sud Sudan

I ricercatori hanno identificato una nuova specie di pipistrello, dopo aver scoperto un esemplare raro in Sud Sudan. La scoperta è stata fatta presso il Bangangai Game Reserve da DeeAnn Reeder, Professoressa Associata di Biologia ed esperta di Chirotteri di […]

La vita segreta dei pipistrelli su Radio Godot

La vita segreta dei pipistrelli su Radio Godot

Oggi 10 aprile 2013 seconda puntata di La Voce dell’Astice on air alle ore 17.00 su www.radiogodot.net. Se non amate i chirotteri, comunemente chiamati pipistrelli, è solo perché non li conoscete! L’obiettivo di questa puntata è farvi scoprire questi meravigliosi mammiferi […]

L’ambiente si mette in gioco, i soggiorni turistici di Legambiente

L’ambiente si mette in gioco, i soggiorni turistici di Legambiente

Vivere una settimana divertente e stimolante immersi nella natura per scoprirne i segreti insieme a tanti compagni d’avventura; partecipare ad attività stimolanti e originali all’insegna della scoperta e del gioco, guidati da animatori ed educatori esperti; sperimentare in prima persona […]

Corso base di Birdwatching dal 5/04/2013 al CHM-LIPU di Ostia

Corso base di Birdwatching dal 5/04/2013 al CHM-LIPU di Ostia

Il corso e’ articolato su 5 lezioni teoriche in orario serale (20:30 – 22:30) a partire da venerdi 5 aprile 2013 per cinque incontri consecutivi. Tutti gli incontri si terranno nella sede del CHM-LIPU di Ostia situato presso il parcheggio […]

La Spezia, un convegno su vetri-killer ed avifauna

La Spezia, un convegno su vetri-killer ed avifauna

“killer” involontari di uccelli e biodiversità tecniche e approcci progettuali di prevenzione e mitigazione La Spezia, Venerdì 7 Giugno 2013 – Sala Dante, Via Ugo Bassi Un numero crescente di ricerche, in tutto il mondo, dimostra che i materiali trasparenti […]

Al via a Roma il corso per addetti stampa nel settore ambientale

Al via a Roma il corso per addetti stampa nel settore ambientale

Mobilità sostenibile, le vittime dell’amianto, sviluppo economico e rispetto dell’ambiente (il caso Ilva a Taranto), il turismo ecosostenibile al Parco di Vulci: sono questi gli argomenti che verranno trattati dal 16 marzo 2013 nella IV edizione di  Green Press Office, […]

Gli animali ci insegnano il comportamento sociale

Gli animali ci insegnano il comportamento sociale

Gli animali ci insegnano il comportamento sociale”, con questo titolo, sabato 9 marzo alle ore 14.oo, l’etologo Roberto Marchesini terrà una lezione aperta, con ingresso libero al pubblico, presso la Sala Pierre e Marie Curie alla Città della Scienza di […]

Come e perchè i pipistrelli evitano alcune malattie?

Come e perchè i pipistrelli evitano alcune malattie?

Una nuova analisi genetica dimostra come i pipistrelli possano evitare le malattie e vivere una vita eccezionalmente lunga. I ricercatori potrebbero usare le informazioni per progettare farmaci per le persone. Anche se possono diffondere rapidamente gli agenti patogeni che affliggono […]

Liberare un animale, è un’emozione che ti rimane dentro una vita!

Liberare un animale, è un’emozione che ti rimane dentro una vita!

Senti che freme perché percepisce l’odore del mare. E’ tra le tue mani, gli batte forte il cuore. Poi lo lasci: un battito d’ali e il gabbiano vola via leggero, felice! Un gesto di un secondo che però ti rimane […]

Con il patrocinio gratuito di: