Novità

Prossimi appuntamenti Festival, convegni e seminari con p ...     Un innocente vampiro, di Danilo Mainardi Danilo Mainardi, il famoso etologo ...     A Coimbra i pipistrelli “preservano” i libri in biblioteca Molti turisti visitano Coimbra per ...     L’associazione “Tutela Pipistrelli” – Onlus “Tutela pipistrelli” &# ...     I pipistrelli sfidano anche i tumori Non si ammalano, sono longevi e muo ...     Alessandra, la mamma dei pipistrelli Il sorriso che le illumina il viso ...    

Francisco José de Goya – El sueño de la razón produce monstruos

Goya - Il sonno della ragione genera mostri“Il sonno della ragione genera mostri” è un acquaforte del pittore e incisore spagnolo, incisa tra il 1797-1799.

Si compone di un autoritratto dell’artista con la testa su un tavolo, con gufi e pipistrelli che lo circondano, lo assalgono mentre seppellisce la testa tra le sue braccia .

Apparentemente i gufi (simboli di follia) e i pipistrelli (simboli di ignoranza) sono pronti ad attaccare l’artista, questo è quello che potrebbe leggere lo spettatore – ritratto di ciò che emerge quando la ragione viene soppressa – ma potrebbe essere interpretata anche come processo creativo quale spirito romantico e creativo del maestro, uno scatenarsi nella fantasia di emozioni e incubi.

«La fantasía abandonada de la razón produce monstruos imposibles: unida con ella es madre de las artes y origen de las maravillas.» 

«La fantasia priva della ragione produce impossibili mostri: unita alla ragione è madre delle arti e origine di meraviglie.»

(Goya, manoscritto conservato al museo del Prado. Testo originale in Helman, op. cit., p.221)

Leave a Reply

Con il patrocinio gratuito di: