Novità

BAT NIGHT DI “TUTELA PIPISTRELLI ONLUS” Sabato 24 settembre alle ore 16.30, ...     Philippine, la bat-caverna con 1,8 milioni di pipistrelli La chiamano bat-caverna e qualcuno ...     Camera approva legge per diritto a vivere con cani e gatti nei condomini INTEGRATO IL CODICE CIVILE. LAV: ...     bat box erroneo posizionamento Molti di voi ci chiedono spesso inf ...     Il concorso fotografico Un’Estate Bestiale su Romainunclick A settembre il web city magazine Ro ...     Segnala la presenza di una colonia A.A.A. CERCASI COLONIE DI PIPISTREL ...    

Si impara davvero tanto dalle bat night

Un paio di mesi fa ho partecipato alla bat night organizzata dal Parco Burago della Molgora ed è stata davvero un’esperienza fantastica che consiglio a tutti!
Devo dire che all’inizio ero un po’ diffidente perché non è che ami molto questi animaletti. Ci sono andata perché mi ha convinta mia figlia di 10 anni. Da quando ne hanno parlato nella sua scuola mi fa un testa così e quindi quando ha saputo dell’iniziativa non vedeva l’ora di partecipare.
E devo dire che sono stati un pomeriggio e una serata molto istruttiva: ho imparato che i pipistrelli sono animali innocui per l’uomo e che praticamente tutto ciò che si dice su di loro rientra nelle classiche leggende metropolitane. E’ stato anche molto divertente assistere all’installazione delle bat box, le casette dei pipistrelli, e poi la passeggiata serale mi ha commossa!
Gli esperti, infatti, hanno utilizzato uno strumento che amplifica la “voce” di questi animali, ovvero gli ultrasuoni, e se non vado errato si chiama bat-detector.
Insomma, per non dilungarmi troppo, mi fa piacere condividere con voi e con i lettori del vostro splendido sito questa mia bellissima esperienza in compagnia di mia figlia Gaia e dei, ora ci tengo a dirlo, simpaticissimi pipistrelli!

Laura, da Monza

Leave a Reply

Con il patrocinio gratuito di: