Non a un caso la parola felicità nella lingua cinese si pronuncia allo stesso modo della parola pipistrello. L’arte e la cultura cinese usano il simbolo del pipistrello per rappresentare la felicità e la longevità. E lo rappresentano capovolto quando vogliono indicare che l’auspicio che accompagna il simbolo si é già manifestato. Secondo la leggenda i pipistrelli possono vivere più di mille anni in quanto si nutrono di stalattiti che, oltre alla longevità, gli trasmettono la capacità di assumere riflessi argentati.
Nella simbologia, un pipistrello rappresenta la felicità e la longevità mentre due sono auspicio di buona fortuna.
I cinque pipistrelli, infine, rappresentano le cinque benedizioni: lunga vita, ricchezza, salute, amore per la virtù ed una morte naturale.
In Cina, quindi, il pipistrello non ha alcuno degli elementi simbolici negativi che possiede invece nell’Occidente cristiano, dove è associato alla morte, al demonio ed alle leggende dei vampiri.
Tratto da: http://www.gemmyx.com/it