Novità

RomaNatura dedica il calendario 2014 alle Secche di Tor Paterno Il mare di Roma nasconde un’oasi ...     Perchè la Bacardi ha il pipistrello nel suo marchio Era il 1862 quando una famiglia di ...     Cuccioli     Villa Ada (RM), no ai satanisti, sì ai pipistrelli Addio ai presunti riti satanici nel ...     Noctulambule, un film-reportage sulla Nottola Gigante Film-reportage di Pascal Gaubert   ...     Ho trovato un pipistrello. Che fare? (pipistrellino più grande) Buonasera dottoressa, purtroppo ier ...    

“Pipistrelli, gestione e pronto soccorso”. Seminario il 9 giugno a Roma

Il seminario, gratuito, tenuto dalla Dott.ssa Alessandra Tomassini riguarderà principalmente le tecniche di pronto soccorso, detenzione, manipolazione, alimentazione e svezzamento dei pipistrelli. A seguire ci sarà la proiezione del documentario “Storia di un orfano di pipistrello”.

Appuntamento alle ore 11.30 presso il Centro Recupero Fauna Selvatica Lipu di Roma in via Aldovrandi, 2 (angolo viale Belle Arti) a Villa Borghese.

Per la prenotazione, obbligatoria, chiamare lo 06 32.01.912 oppure mandare una email a crfs.roma@lipu.it

www.tutelapipistrelli.it

4 Commenti

  1. livio

    buongiorno
    vorrei se possibile saperne di più sui pipistrelli e mi piacerebbe mettere qualche cassetta bat box attorno alla mia casa per poter avere delle coppie di pipistrelli che possano vivere in piena libertà…è possibile?
    si possono avere? come devo fare,e quale è il costo per averli?grazie per una risposta alle mie domande
    livio torino

  2. silvana

    Salve,ho trovato nel giardino dove lavoro un piccolo pipistrello ferito. Da alcune ricerche sul web sembra essere un pipistrello calabrone,ha un buco grande nelle ali e mi fa star male vederlo sofferente ma non so che fare. Cerco delle associazioni a ravenna che si prendano cura di questo piccolo esserino ma non ne trovo ed ho molta paura che muoia. Aiutatemi….

Leave a Reply

Con il patrocinio gratuito di: