Novità

Perù, catturato pipistrello gigante Alcuni militari dell’esercito del ...     RomaNatura dedica il calendario 2014 alle Secche di Tor Paterno Il mare di Roma nasconde un’oasi ...     Pipistrello, di Alda Merini Nella notte, mago del cielo, in vol ...     Come e perchè i pipistrelli evitano alcune malattie? Una nuova analisi genetica dimostra ...     Chi ha paura dei pipistrelli? di Maria Rabozzi Un libro a tratti toccante, una sto ...     I pipistrelli, cosa significa quando li sogniamo GENTILI UTENTI,  in molti ci scriv ...    

Bat night alla Riserva della Marcigliana (RM). Sabato 31 agosto ore 18.30

Bat night alla Riserva della Marcigliana (RM). Sabato 31 agosto ore 18.30

Sabato 31 agosto alle ore 18.30, presso la Casa del Parco della Riserva Naturale della Marcigliana in via Tor San Giovanni, 301 a Roma (Tel. 06 87.12.16.87), in collaborazione con l’Ente Regionale ROMANATURA e l’associazione di volontariato TUTELA PIPISTRELLI, è […]

“Chirotteri, conoscenza e recupero”. Corso con Alessandra Tomassini il 28 set. (Diso)

“Chirotteri, conoscenza e recupero”. Corso con Alessandra Tomassini il 28 set. (Diso)

Corso di III livello – Chirotteri: conoscenza e recupero Corso di III livello di biospeleologia “CHIROTTERI: CONOSCENZA E RECUPERO” ORGANIZZATO DA FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE COMITATO ESECUTIVO REGIONE PUGLIA DELLA COMMISSIONE NAZIONALE SCUOLE DI SPELEOLOGIA DELLA SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA DAL LABORATORIO […]

Il pipistrello Divo e la mamma “umana”

Il pipistrello Divo e la mamma “umana”

I pipistrelli sono creature timide ed inoffensive. Sono gli unici mammiferi che volano e vivono da ben 52 milioni di anni sulla terra, in tutti i continenti tranne che ai Poli. I Chirotteri in Italia sono protetti per legge dal […]

Un romanzo da leggere… tutto d’un fiato!

Un romanzo da leggere… tutto d’un fiato!

“Tutto naturalmente in un’estate” è il nuovo romanzo di Marco D’Amico, edito dalla Robin Edizioni. Una storia nella quale s’intrecciano l’iniziale sfrontatezza di un adolescente romano, Lorenzo, e la saggezza del suo “burbero” nonno Enea, trasferitosi dieci anni prima a […]

S.O.S. del Cts. Nel Mediterraneo muoiono 100mila tartarughe all’anno

S.O.S. del Cts. Nel Mediterraneo muoiono 100mila tartarughe all’anno

Le tartarughe marine stanno scomparendo dai nostri mari. A lanciare il grido d’allarme è il CTS, associazione da oltre 20 anni impegnata nella tutela di questi animali marini, che il 4 agosto celebra il Tarta Day la giornata nazionale dedicata […]

Con il patrocinio gratuito di: