Novità

Ho trovato un pipistrello adulto Cosa fare se si trova un pipistrell ...     Chi ha paura dei pipistrelli? di Maria Rabozzi Un libro a tratti toccante, una sto ...     Tutelapipistrelli.it sostiene la “Campagna Bat Box” Il nostro sito www.tutelapipistrell ...     Il misterioso mondo dei pipistrelli Le ali della notte Il misterioso mo ...     Anatomia dei chirotteri I chirotteri sono un gruppo estrema ...     Pipistrelli in biblioteca, di Brian Lies Un racconto fantastico che insegna, ...    

COVID-19: “Sui pipistrelli intervenga il Ministro Costa”

LE ASSOCIAZIONI TUTELA PIPISTRELLI, ENPA, LAV SCRIVONO AL MINISTRO COSTA: “INTERVENGA CONTRO FAKE NEWS, I CHIROTTERI ITALIANI NON SONO UN RISCHIO PER LE PERSONE”

Le associazioni Tutela Pipistrelli, Enpa e LAV hanno inviato una lettera al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa, chiedendo di intervenire pubblicamente a difesa dei chirotteri dopo le numerose inesattezze e fake news diffuse dai media, che generano allarmismi ingiustificati anche nei confronti delle specie italiane, particolarmente protette, ma la cui vita può essere messa a serio rischio a causa di comportamenti scorretti dei cittadini meno informati.

“A seguito delle diffusione di notizie false o quantomeno inesatte, che descrivono i pipistrelli come untori e specie pericolosa per il diffondersi del Covid-19, riceviamo molte segnalazioni di cittadini preoccupati, ma non solo” – commentano le associazioni. “Ci risulta addirittura che alcune persone abbiano chiamano ditte di disinfestazione per eliminare i pipistrelli, pratica assolutamente illegale.”.

“Abbiamo quindi chiesto al Ministro Costa in quanto “custode” del patrimonio di biodiversità del nostro Paese, un intervento pubblico, invitandolo a diffondere il corretto messaggio che i pipistrelli italiani, formidabili mangiatori di zanzare e di altri insetti, non rappresentano un rischio sanitario per le persone e che devono essere difesi non solo perché particolarmente protetti, ma per l’importante ruolo biologico che svolgono in natura, necessario anche alla nostra esistenza. Ci auguriamo” – concludono le associazioni – che il Ministro voglia accogliere questa nostra richiesta, e che si possa finalmente fare chiarezza”.

custode della biodiversità

Nella Foto tre individui di Rhinolophus ferrumequinum durante le fasi di letargo. La foto è stata scattata durante uno studio di monitoraggio

Leave a Reply

Con il patrocinio gratuito di: