Novità

Halloween Space Party. Stregati dalla Scienza! Giovedì 1 Novembre 2012 – Sc ...     Quando uccisi un pipistrello a scopettate! L’altra sera ero a cena con degli ...     “La libellula e il pipistrello”, di Ros The Elpe C’era una volta, all’alba dei t ...     Il “Pipistrello d’oro”, il premio del Fantafestival di Roma Tanti i titoli che verranno proiett ...     Stati Uniti, il pipistrello marrone vicino all’estinzione Secondo le nuove proiezioni il vesp ...     Il pipistrello che usa le piante carnivore come toilet e riparo Il pipistrello lanoso di Hardwicke ...    

Il manuale operativo per conoscere i Chirotteri italiani

Linee guida per il monitoraggio dei Chirotteri: indicazioni metodologiche per lo studio e la conservazione dei pipistrelli in Italia.

Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare in collaborazione con l’Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica e il Gruppo Italiano Ricerca Chirotteri (2004)

Manuale operativo con informazioni su tutte le specie di chirotteri segnalate in Italia, con la descrizione delle metodologie appropriate per il corretto studio dei pipistrelli, la normativa vigente aggiornata al 2004 e l’iter autorizzativo che è necessario intraprendere qualora si intenda lavorare a un progetto che comporti la manipolazione di questi animali.

http://www.minambiente.it/home_it/showitem.html?lang=&item=/documenti/biblioteca/biblioteca_0093_a.html

Leave a Reply

Con il patrocinio gratuito di: