Novità

Buone notizie: le popolazioni di pipistrelli europei sono in recupero Secondo “European bat population ...     Il pipistrello nell’araldica In araldica il pipistrello simboleg ...     Siti curiosi e stravaganti In questa sezione trovate una serie ...     Vuoi fare volontariato con e per i pipistrelli a Roma? Chiamaci! “Vuoi fare il volontario con ...     Valencia, una città col pipistrello sullo stemma Scolpito sulla porta gotica della C ...     Philippine, la bat-caverna con 1,8 milioni di pipistrelli La chiamano bat-caverna e qualcuno ...    

Il manuale operativo per conoscere i Chirotteri italiani

Linee guida per il monitoraggio dei Chirotteri: indicazioni metodologiche per lo studio e la conservazione dei pipistrelli in Italia.

Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare in collaborazione con l’Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica e il Gruppo Italiano Ricerca Chirotteri (2004)

Manuale operativo con informazioni su tutte le specie di chirotteri segnalate in Italia, con la descrizione delle metodologie appropriate per il corretto studio dei pipistrelli, la normativa vigente aggiornata al 2004 e l’iter autorizzativo che è necessario intraprendere qualora si intenda lavorare a un progetto che comporti la manipolazione di questi animali.

http://www.minambiente.it/home_it/showitem.html?lang=&item=/documenti/biblioteca/biblioteca_0093_a.html

Leave a Reply

Con il patrocinio gratuito di: