Novità

Come e perchè i pipistrelli evitano alcune malattie? Una nuova analisi genetica dimostra ...     Roma, allarme LIPU: il Centro Recupero rischia la chiusura Il Centro recupero fauna selvatica ...     Il pipistrello nell’araldica In araldica il pipistrello simboleg ...     Il 2011-2012 è l’anno del pipistrello L’Onu ha decretato il 2011 co ...     Nasce Arcigay Bat: un pipistrello come simbolo É nata sotto il simbolo di due ali ...     2012, ricoverati 15mila animali selvatici nei CRFS LIPU Un falco di palude imprigionato in ...    

Il manuale operativo per conoscere i Chirotteri italiani

Linee guida per il monitoraggio dei Chirotteri: indicazioni metodologiche per lo studio e la conservazione dei pipistrelli in Italia.

Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare in collaborazione con l’Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica e il Gruppo Italiano Ricerca Chirotteri (2004)

Manuale operativo con informazioni su tutte le specie di chirotteri segnalate in Italia, con la descrizione delle metodologie appropriate per il corretto studio dei pipistrelli, la normativa vigente aggiornata al 2004 e l’iter autorizzativo che è necessario intraprendere qualora si intenda lavorare a un progetto che comporti la manipolazione di questi animali.

http://www.minambiente.it/home_it/showitem.html?lang=&item=/documenti/biblioteca/biblioteca_0093_a.html

Leave a Reply

Con il patrocinio gratuito di: