Novità

“Perchè i pipistrelli volano di notte”, fiaba africana Tanto tempo fa, gli uccelli avevano ...     Come far recuperare i piccoli dalle mamme Se si trova un neonato la prima cos ...     PIPISTRELLI, RACCONTACI LA TUA ESPERIENZA! Nel corso della vostra vita avete m ...     SOSTIENI LA CAMPAGNA “DONA UN TETTO AI PIPISTRELLI” Ciao a tutti, siamo a scrivervi per ...     Citazioni, proverbi e aforismi sui pipistrelli Se svolazza il pipistrello, segno d ...     Valencia, una città col pipistrello sullo stemma Scolpito sulla porta gotica della C ...    

Il manuale operativo per conoscere i Chirotteri italiani

Linee guida per il monitoraggio dei Chirotteri: indicazioni metodologiche per lo studio e la conservazione dei pipistrelli in Italia.

Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare in collaborazione con l’Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica e il Gruppo Italiano Ricerca Chirotteri (2004)

Manuale operativo con informazioni su tutte le specie di chirotteri segnalate in Italia, con la descrizione delle metodologie appropriate per il corretto studio dei pipistrelli, la normativa vigente aggiornata al 2004 e l’iter autorizzativo che è necessario intraprendere qualora si intenda lavorare a un progetto che comporti la manipolazione di questi animali.

http://www.minambiente.it/home_it/showitem.html?lang=&item=/documenti/biblioteca/biblioteca_0093_a.html

Leave a Reply

Con il patrocinio gratuito di: