Novità

Lo sapevate che… i pipistrelli • sono gli unici mammiferi che vo ...     Macchiagrande (RM), aperte le iscrizioni per il corso di guida naturalistica Partirà il 29 settembre 2012 il pr ...     NOTTOLA DI LEISLER Nyctalus lesleri (Kuhl, 1817) Notto ...     USA, la sindrome del naso bianco starebbe regredendo Vi riportiamo la traduzione di un a ...     Il pipistrello nell’araldica In araldica il pipistrello simboleg ...     Corso di II livello di biospeleologia: “Il monitoraggio dei Chirotteri”. Corso di II livello di biospeleolog ...    

I “pipistrelli” dei paracadutisti – RUSSIA

I “pipistrelli” dei paracadutisti. Reparto sabotatori dell’esercito della Federazione Russa

 

[…] tante volte ci lanciavano dall’aereo, spesso di notte, per questo motivo i nostri paracaduti erano neri, tanto che gli altri paracadutisti ci chiamavano “i pipistrelli”.

Alla fine di un’operazione, un assalto o una qualsiasi azione militare, per far vedere agli altri che eravamo stati noi a risolvere quel casino, disegnavamo da qualche parte un pipistrello. Era una specie di firma solo nostra, un segno di riconoscimento e di valore […]

Nicolai Lilin “Caduta libera, pg 64-65”, 2010 Einaudi Editore

http://www.proznak.ru/cpesnaz.htm

A cura di Lorenzo Corradini

Leave a Reply

Con il patrocinio gratuito di: