Novità

Raro pipistrello salvato in mare a Forte dei Marmi Un esemplare raro di pipistrello sa ...     Pipistrelli: superstizione, curiosità, cinema, letteratura e sogni  di Marco D’Amico – I ...     Cuba, scoperta pianta che segnala la sua presenza ai pipistrelli Una pianta cubana che dipende dai p ...     Roma. Che fine fanno i gatti di Porta Portese? La terribile notizia della decision ...     Stati Uniti, il pipistrello marrone vicino all’estinzione Secondo le nuove proiezioni il vesp ...     Spallanzani e i suoi terribili esperimenti sui pipistrelli Nell’estate 1793, durante le ...    

il più piccolo e il più grande

il più piccolo e il più grande

Vista la diversità di habitat occupati, non sorprende che i chirotteri esibiscano anche un’ampia diversità di forme e adattamenti. La loro massa corporea varia da meno di 2 g del pipistrello calabrone (Craseonycteris thonglongyai) a più di 1 kg in […]

Sistematica dei chirotteri

Sistematica dei chirotteri

I chirotteri rappresentano l’ordine di Mammiferi con il maggior numero di specie dopo i roditori, con attualmente circa 1232 specie descritte (al 2008, ora saranno sicuramente aumentate) e rappresentano, quindi, più di 1/5 di tutte le specie di mammiferi; inoltre […]

Anatomia dei chirotteri

Anatomia dei chirotteri

I chirotteri sono un gruppo estremamente specializzato, possedendo caratteristiche del tutto peculiari come la capacità di compiere volo attivo (unici tra i mammiferi) e, nel caso della maggioranza delle specie, di spostarsi in assenza di luce grazie ad un sistema […]

Con il patrocinio gratuito di: