News dall’Italia e dal Mondo
Roma, allarme LIPU: il Centro Recupero rischia la chiusura
Il Centro recupero fauna selvatica Lipu di Roma è a serio rischio di chiusura. La struttura, storico punto di riferimento per i cittadini della Capitale e centro d’eccellenza per cure e assistenza che assicura ogni anno ad almeno 5mila animali […]
Le iniziative di “Tutela pipistrelli” nel 2013
Le iniziative nell’anno 2013 (convegni, seminari, incontri, bat night e non solo) organizzate od a cui ha preso parte, la nostra associazione di volontariato “Tutela Pipistrelli – Onlus con la Presidente la Dott.ssa Alessandra Tomassini e il suo staff: 17 […]
Spelaion 2013. Gocce di storia… con uno sguardo speciale ai Chirotteri
La speleologia incontra l’archeologia, i beni culturali, i parchi e le riserve naturali. Grotte protette e vincolate: esplorazione, documentazione e confronto. Quest’anno il Gruppo Ricerche Carsiche CAI di Putignano per celebrare i 30 anni dalla sua fondazione, ha proposto e […]
Come decolla un pipistrello? Uno studio ai raggi X
Un gruppo di biologi della Brown University di Providence (Rhode Island), guidato da Nicolai Konow, ha studiato ai raggi X il momento in cui un pipistrello prende il volo. Questo video, frutto della tecnologia XROMM (X-ray Reconstruction of Moving Morphology), […]
GB attacca UE sui pipistrelli e le chiese. Bruxelles ci scherza!
I pipistrelli infestano le chiese gotiche britanniche, mettendone a rischio la conservazione così come i fedeli, e la colpa è di Bruxelles. E’ la teoria, a cuila Commissione Ue ha reagito cercando di buttarla sul ridere, sostenuta in Parlamento a […]
Il pipistrello Vespertilio è più “Mediterraneo” del previsto!
Il Vespertilio di Bechstein (Myotis bechsteinii) e’ un pipistrello di solito considerato come specie euro-siberiana. Un nuovo studio della Elhuyar Fundazioa, pubblicato su Forest Ecology and Management, ha invece mostrato che questo animale e’ piu’ “mediterraneo” di quanto ritenuto finora. […]
Un no ai pesticidi per salvare i pipistrelli
Alcuni ne hanno paura ma i pipistrelli sono molto utili all’uomo. Su tutto, si nutrono di zanzare evitando che la nostra pelle si riempia di punture. Tanto che in molte città italiane si moltiplicano le bat-box, abitazioni in legno per […]
Nuovo genere di pipistrello identificato in Sud Sudan
I ricercatori hanno identificato una nuova specie di pipistrello, dopo aver scoperto un esemplare raro in Sud Sudan. La scoperta è stata fatta presso il Bangangai Game Reserve da DeeAnn Reeder, Professoressa Associata di Biologia ed esperta di Chirotteri di […]
Come e perchè i pipistrelli evitano alcune malattie?
Una nuova analisi genetica dimostra come i pipistrelli possano evitare le malattie e vivere una vita eccezionalmente lunga. I ricercatori potrebbero usare le informazioni per progettare farmaci per le persone. Anche se possono diffondere rapidamente gli agenti patogeni che affliggono […]
Africa, i maggiori esperti di pipistrelli a convegno
Bat ambientalisti provenienti da tutta l’Africa subsahariana – un piccolo ma fantastico gruppo di persone che spesso lavorano in isolamento nei pressi di questo vasto continente – si riuniranno 10-16 febbraio per la prima volta vertice africano Bat Conservation. L’obiettivo […]